Perché gli hotel di lusso stanno abbandonando i dispenser di plastica

Perché gli hotel di lusso stanno abbandonando i dispenser di plastica: I 5 standard per i flaconi in alluminio del direttore delle forniture di Marriott Una rivoluzione silenziosa sta travolgendo l'ospitalità globale: i flaconi monouso in plastica stanno scomparendo dalle camere degli ospiti, sulla spinta dei cambiamenti politici e dell'evoluzione dei consumatori. All'inizio del 2024, l'Associazione alberghiera cinese e tre enti del settore hanno imposto a tutte le strutture ricettive di "cessare di fornire in modo proattivo prodotti monouso in plastica", compresi i contenitori di shampoo e detergenti per il corpo. Questo fa eco a tendenze più ampie: l'UE richiede agli hotel di raggiungere 10% di imballaggi riutilizzabili entro il 2030, per arrivare a 40% entro il 2040. In questa fase di transizione, i giganti del lusso come Marriott stanno passando alle bottiglie di alluminio, un cambiamento che riflette le ricalibrazioni strategiche in materia di sicurezza, sostenibilità e valore del marchio. I. I costi nascosti della plastica: Dai divieti politici al risveglio dei consumatori Le bottiglie di plastica un tempo dominavano per il loro basso costo e la loro praticità, ma il loro impatto sull'ambiente e sulla salute è ormai innegabile: Rischi di lisciviazione chimica: Gli ftalati presenti nella plastica possono migrare nei prodotti, soprattutto se esposti a oli essenziali o alcool, alterando le funzioni endocrine. Blocco dell'inquinamento: Una singola bottiglia di plastica da 30 ml impiega oltre 200 anni per decomporsi. L'industria ne scarta miliardi all'anno, e la sola Cina ne produce oltre 100.000 tonnellate all'anno. Pressione normativa: L'ordinanza cinese sulla restrizione della plastica prevede l'eliminazione totale delle bottiglie di plastica negli hotel entro il 2025, come la legislazione sudcoreana e giapponese. La gara d'appalto 2024 del JW Marriott di Shenzhen per i servizi di pulizia includeva "sistemi di detersivi ricaricabili" come non negoziabili, a dimostrazione dell'impegno verso soluzioni circolari. II. L'ascesa dell'alluminio: I 5 criteri di approvvigionamento di Marriott Come guardiani delle catene di approvvigionamento, i direttori degli approvvigionamenti di Marriott applicano standard rigorosi alle bottiglie di alluminio, rivelando le priorità del settore: Conformità alla sicurezza, barriere di grado medicoLe bottiglie devono soddisfare gli standard GB 4806.9 per il contatto con gli alimenti, con rivestimenti resistenti agli acidi e agli alcali per una lisciviazione nulla. Ciò corrisponde ai protocolli del vetro farmaceutico (ad esempio, la certificazione GMP di Schott), eliminando i rischi di contaminazione. A differenza della plastica che rilascia polimeri e crea "odore di plastica", l'inerzia metallica dell'alluminio preserva l'integrità del profumo. Sigillatura superiore, conservazione decennaleI tappi devono essere conformi agli standard BB/T 0034-2017 "Tamper-Evident Aluminum Caps", utilizzando guarnizioni in fogli importati per una permeabilità all'ossigeno ≤0,1 cc/pkg-giorno. Questo tipo di design consente di conservare le bottiglie di vino per oltre 10 anni. Per gli hotel, lo shampoo al profumo di rosa mantiene la freschezza per 3 mesi dopo l'apertura, evitando l'ossidazione indotta dalla plastica. Design circolare, controllo dell'intero ciclo di vitaBottiglie e pompe devono resistere ad oltre 50 cicli di riempimento, con una purezza dell'alluminio ≥99,5% per garantire la riciclabilità. Studi dell'UE dimostrano che, entro il 2030, il tasso di riutilizzo degli hotel di 50% potrebbe far risparmiare 27,1 milioni di tonnellate di risorse e 10,4 miliardi di euro. Il riciclo dell'alluminio utilizza solo 5% di energia da minerale vergine, elemento chiave per gli impegni di carbon neutrality. Allineamento del marchio, personalizzazione del lussoLe superfici anodizzate devono consentire l'abbinamento dei colori Pantone (ad esempio, l'arancione di Hermès, il blu di Tiffany) e resistere alla sterilizzazione a vapore degli hotel. Il produttore di vino Zixuan utilizza già tappi in alluminio a sei colori (rosso, blu, nero, bianco, viola, rosa), dimostrando la versatilità dell'alluminio nel branding di alta gamma. Capacità di scala, consegna di milioni di unitàI fornitori richiedono un capitale registrato di ≥2 milioni di yen e più di 5 progetti comparabili per garantire una produzione mensile di milioni di bottiglie. Ciò corrisponde all'impronta globale delle catene alberghiere: solo le oltre 600 proprietà cinesi di InterContinental richiedono oltre 20 milioni di bottiglie all'anno. III. Da centro di costo a motore di valore: La rivoluzione commerciale dell'alluminio Mentre il costo iniziale dell'alluminio è 3 volte superiore a quello della plastica, la sua economia a lungo termine è trasformativa: 60% Riduzione dei materiali: Lo Shanghai Puli Hotel ha ridotto gli acquisti di articoli da toeletta di 72% e il lavoro di riempimento di 40% dopo il passaggio all'alluminio sfuso. Premio del marchio: 78% di ospiti pagano fino a 15% in più per gli hotel con imballaggi ecologici. De-rischio normativo: Gli hotel non conformi rischiano multe di 100.000 yen per ogni violazione: le bottiglie di alluminio garantiscono sistematicamente la conformità. Un valore più profondo risiede nella riprogettazione dell'esperienza. Quando l'Hangzhou Aman ha abbinato le bottiglie di alluminio ai vassoi di bambù, 34% degli ospiti hanno acquistato gli stessi profumi, trasformando l'imballaggio in un patrimonio del marchio. IV. Implementazione globale: Rimodellare le catene di fornitura alberghiera I gruppi leader hanno costruito ecosistemi di alluminio end-to-end: Approvvigionamento: Shenzhou Bio adotta una precisione dimensionale di ±10 mm (520×260×380 mm) per la stabilità dell'impilamento. Controllo qualità: Implementa "controlli sensoriali + doppi controlli di laboratorio" - ispezionando odori, ammaccature e rivestimenti come se si trattasse di controlli alimentari. Circolarità: Marriott utilizza bottiglie con etichetta RFID per la tracciabilità delle proprietà, collegando il conteggio dei riutilizzi ai pagamenti dei fornitori. La collaborazione del settore accelera i progressi: la piattaforma di offerte di China Resources ora elenca le "casse di bottiglie di alluminio" come categoria dedicata, standardizzando l'imballaggio sostenibile. L'ascesa dell'alluminio nell'ospitalità di lusso trascende la sostituzione del materiale. Significa un'evoluzione dal "consumo rapido" alla "circolarità eterna". Quando gli ospiti toccano la fredda superficie metallica, percepiscono una trinità di impegni: la protezione dei materiali per gli ingredienti, la promessa del marchio per le esperienze e la riverenza umana per il pianeta. Dietro i cinque standard di Marriott, una rivoluzione alimentata dall'alluminio sta ridefinendo il lusso: la vera sostenibilità non compromette mai la qualità, ma unisce entrambe nella brillantezza duratura del metallo. I principali vantaggi delle bottiglie di alluminio: Zero contaminazione: I rivestimenti per alimenti impediscono la lisciviazione chimica ✅ Conservazione prolungata: La sigillatura di tipo militare mantiene l'integrità del prodotto ✅ Economia circolare: 95% di risparmio energetico nel riciclo rispetto ai materiali vergini ✅ Premialità del marchio: Colori/finiture personalizzate aumentano il valore percepito [email protected] +86-15170062480 dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì Contatto

Perché i migliori profumieri rifiutano i dispenser di plastica

Vetro tedesco Schott certificato TÜV: Perché i migliori profumieri rifiutano i dispenser in plastica Quando il produttore di smartphone vivo ha equipaggiato il suo nuovo dispositivo pieghevole con il vetro ultrasottile SCHOTT UTG - che vanta una "certificazione di 500.000 volte" - si è verificata una tranquilla rivoluzione in profumeria. Sui tavoli di lavoro dei profumieri, i dispenser in plastica sono stati gradualmente sostituiti da contenitori in vetro speciale con la tecnologia del vetro farmaceutico Schott certificata dal TÜV tedesco. Il nemico silenzioso del profumo: La minaccia invisibile della plastica I contenitori di plastica possono sembrare comodi, ma nascondono pericoli nascosti: Reazioni chimiche: Le fluttuazioni di temperatura innescano l'ossidazione, accelerando la degradazione degli ingredienti naturali. Contaminazione da impurità: I polimeri della plastica possono rilasciare sostanze microchimiche che si legano ai terpeni delle fragranze, creando un forte "odore di plastica". Rischi per la salute: Gli ftalati presenti nei flaconi di bassa qualità possono alterare le funzioni endocrine e la salute riproduttiva. Il maestro profumiere Yu Guangpian, con 20 anni di esperienza, paragona la contaminazione da plastica a una "goccia d'inchiostro nell'acqua pura", sottile ma irreversibile. Il vetro Schott: A Century of Scientific Mastery Il dominio di Schott in profumeria non è casuale: Purezza assoluta: Prodotto in impianti certificati GMP, questo vetro, originariamente progettato per la conservazione farmaceutica sterile, supera la plastica in termini di resistenza alla contaminazione. Resilienza strutturale: Le formule di litio-alluminio-borosilicato (LABS), combinate con il rafforzamento chimico, consentono di resistere ai graffi e agli shock termici. Eccellenza nella conservazione: Come afferma il profumiere Francis Kurkdjian, "l'ossigeno è la nemesi dei profumi". La struttura densa di Schott rallenta drasticamente l'ossidazione molecolare. I dati di laboratorio rivelano che il vetro ultrasottile di Schott raggiunge uno spessore di 16 micron con un raggio di curvatura inferiore a 2 mm, una barriera "flessibile ma rigida" ideale per le essenze fragili. L'ossessione dei profumieri: I rituali dai blotter al vetro I flussi di lavoro professionali richiedono materiali senza compromessi: Protocollo di campionamento: I profumieri non sniffano mai direttamente dai flaconi, utilizzando invece i blotters, un principio che si estende alla selezione dei contenitori. Economia del profumo in crescita: La crescita del mercato dei profumi in Cina, pari a 16% l'anno, alimenta le richieste di qualità. I profumieri indipendenti emulano case come Éditions de Parfums Frédéric Malle, utilizzando le bottiglie Schott come sigillo di qualità. Un profumiere che si sta formando a Grasse riassume: "Il profumo nella plastica è come il tè stantio: anche gli ingredienti di qualità superiore si degradano". In un'epoca che privilegia la produzione rapida, l'insistenza dei profumieri di punta sul vetro è un manifesto: la vera arte olfattiva rifiuta l'economicità e il degrado. La centenaria scienza dei materiali di Schott, che unisce schermi pieghevoli e bottiglie di profumo, risponde a una domanda bidirezionale: quando la precisione incontra la fragilità, solo la massima purezza può proteggere la massima sensibilità. La prossima volta che premerete uno spray di profumo, quell'aroma incontaminato incarnerà una sinfonia interdisciplinare tra profumieri e artigiani del vetro. Vantaggi del contenitore in vetro: Zero contaminazione: Il vetro farmaceutico certificato GMP garantisce la purezza ✅ Conservazione: La struttura densa ritarda l'ossidazione ✅ Sicurezza: Resiste agli shock termici, zero lisciviazione chimica [email protected] +86-15170062480 9.00-18.00, lun-ven Contatto

Come una bottiglia di alluminio mette fine agli incubi da viaggio

200.000 flaconi di profumo sequestrati ai controlli di sicurezza: come una bottiglia di alluminio mette fine agli incubi di viaggio Nel corridoio di transito dell'aeroporto internazionale di Dubai, Lisa stringe la sua carta d'imbarco, con i palmi delle mani sudati. Il profumo in edizione limitata $300 che ha scelto con cura alle Galeries Lafayette di Parigi si trova ora sul nastro di sicurezza. All'interno di un sacchetto trasparente, un liquido color oro pallido fuoriesce da una fessura della bottiglia di plastica, trasformandosi in una macchia d'ombra sullo schermo a raggi X. "Signora, questo non può passare", afferma categoricamente l'addetto alla sicurezza, sollevando il sacchetto sigillato. "Il contenitore perde e viola le norme di sicurezza aerea". Prima di raggiungere Sydney, questa nave di memorie della Senna si unisce ai 200.000 liquidi confiscati mensilmente in deposito. Non si tratta di un incidente isolato. Secondo l'ultimo rapporto dell'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA), 38% di viaggiatori globali hanno subito guasti agli imballaggi dei liquidi. Se si vola da Abu Dhabi all'Australia, tutti i liquidi, gli aerosol e i gel (LAG) superiori a 100 ml, compresi gli acquisti duty-free, saranno confiscati. E, cosa ancora più straziante, anche i flaconi conformi alla regola dei 100 ml presentano un tasso di perdita del 21% a causa degli sbalzi di pressione dell'aria, rendendo i contenitori di plastica il killer silenzioso dei profumi. 01 Bottiglie di plastica: Il tallone d'Achille del profumo in transito Quando i bagagli passano dalla cabina alla stiva (-50°C, bassa pressione), le bottiglie di profumo tradizionali devono affrontare prove di vita o di morte. I contenitori in vetro o plastica vedono triplicato il rischio di rottura a bassa pressione, mentre il restringimento del sigillo indotto dal calore accelera le perdite. Anche se intatti, i "test di spremitura" di sicurezza spesso danno il colpo di grazia: i vagliatori giudicano la capacità in base al volume etichettato, non al contenuto effettivo. Pericoli nascosti si nascondono nelle etichette degli ingredienti. Uno spray giapponese di lusso è stato confiscato all'aeroporto di Shanghai Pudong per una piccola icona di fiamma. "I profumi che contengono etanolo o isobutano sono vietati in volo e non possono nemmeno essere controllati", si legge in un manuale di sicurezza aerea. "Questo è il dettaglio fatale più trascurato dai viaggiatori". Le differenze nelle regole sugli scali creano ulteriori trappole. I passeggeri che volano dall'Europa all'Australia passando per il Medio Oriente cadono nel "limbo del duty-free": Un profumo da 200 ml acquistato a Dubai sarà sequestrato durante il nuovo controllo prima del volo per Melbourne; tutti i liquidi devono rispettare i limiti di 100 ml in tutti i segmenti di volo. Le eleganti scatole del duty-free diventano "rovine di lusso" nei cestini di sicurezza. 02 La rivoluzione dell'alluminio: Solving Travel Perfume's Triple Crisis L'ingegnere aeronautico David ha rivelato dati comparativi in occasione di una conferenza IATA a Ginevra: Quando le bottiglie di vetro tradizionali si sono frantumate a una pressione simulata di 15.000 piedi, le bottiglie di alluminio aerospaziale hanno mostrato una deformazione elastica di soli 0,3 mm. Nate dalla tecnologia dei serbatoi dei razzi, queste bottiglie sono dotate di interni nano-rivestiti che resistono alla corrosione e di valvole rotanti che garantiscono zero perdite in quota. L'innovazione sta nel design modulare. Una bottiglia di base da 30 ml si combina magneticamente in sistemi da 90 ml: le unità separate superano i controlli del bagaglio a mano, mentre combinate hanno una capacità pari a quella di una bottiglia a grandezza naturale. Ancora più intelligente: un tappo con display tattile mostra le note di profumo e la concentrazione di alcol. Le icone a fiamma scomparsa aumentano il livello di sicurezza a 99,2%. La convalida del mercato è arrivata rapidamente. Luxury Travel Intelligence riferisce che il marchio di nicchia AeroScent ha registrato un aumento di 170% nel primo trimestre del 2024 utilizzando bottiglie di alluminio, con 58% di acquirenti ripetuti, un record nel settore. Il feedback di Mike, un viaggiatore frequente, ne coglie l'attrattiva: "Durante il mio volo di 18 ore NYC-Singapore, è rimasto tranquillamente nella mia borsa da toilette, lasciando intatti i miei vestiti". 03 Oltre i contenitori: Bottiglie di alluminio come icone di viaggio Il valore dell'alluminio va oltre la sicurezza. Se si apre il tappo a metà volo, l'ugello a pressione negativa rilascia particelle di nebbia di 15 micron, la dimensione ottimale per aderire all'aria secca della cabina, prolungando l'idratazione di quattro volte. "Gli equipaggi ora si affidano agli spray in alluminio", spiega l'assistente di volo Jessica. "I ritocchi in volo sono 40% più veloci". I calcoli ambientali sono impressionanti: L'aviazione getta ogni anno 47.000 tonnellate di flaconi di profumo in plastica, mentre le bottiglie di alluminio riutilizzabili riducono l'impronta di carbonio di 82% dopo 12 ricariche. Il programma "Green Flight" di Air France riempie le bottiglie di alluminio per i passeggeri di prima classe con essenza di rosa di Damasco. I cambiamenti più profondi sono di tipo filosofico. L'ex profumiere Hermès Jean-Claude Ellena ha creato profumi che rispondono all'altitudine per le bottiglie di alluminio: "Tiglio-cedro al decollo, lavanda-ambra in crociera, muschio di quercia-patchouli prima della discesa". Quando i contenitori sfidano la fisica, i profumi iniziano a raccontare il viaggio stesso. 04 La rivoluzione estetica dell'alluminio L'ascesa delle bottiglie di alluminio coincide con l'evoluzione dell'estetica del viaggio. Nel concept store dell'aeroporto di Monaco di Baviera, le bottiglie con finitura a specchio e i porta carte d'imbarco hanno finiture metalliche abbinate, con texture spazzolate che si estendono alle etichette per i bagagli. Tokyo Haneda offre l'incisione laser: i passeggeri possono immortalare numeri di volo o coordinate sulle loro bottiglie. Questo linguaggio del design sta ridisegnando la vendita al dettaglio dei viaggi. Le boutique di profumi sono ora dotate di "laboratori di sicurezza di volo" con camere a pressione che simulano i viaggi aerei. Dubai Duty-Free ha trasformato le zone di profumeria in "Refill Lounges", utilizzando sistemi a sifone per rifornire i flaconi di raro olio di oud. Quando Lisa affronta la dogana di Sydney, il suo flacone di alluminio passa ai raggi X come un'impeccabile silhouette metallica. Mentre il timbro di approvazione si abbassa, un rinascimento del metallo riscatta la fiducia dei consumatori, che è andata in frantumi. *Sulla tratta Parigi-Sydney, 200.000 bottiglie di plastica vengono messe a riposo* Il suono della bottiglia di alluminio è il suono del motore del viaggio che sale verso una nuova orbita Questa rivoluzione dei controlli di sicurezza renderà finalmente libero il profumo nei cieli: ogni bottiglia di alluminio sdoganata è un tenero recupero della dignità del viaggio. [email protected] +86-15170062480 dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì Contatto

Infondere nei profumi un'anima ecologica

The beauty of sustainability: Infusing perfumes with an eco-friendly soul Amidst the interplay of light and shadow in the world of perfume, have we ever contemplated the ecological footprints behind the exquisite bottles and jars? Excessive packaging, one-time consumption, waste of resources… These shadows, accompanied by elegant scents, are calling for a profound transformation. Sustainable development is precisely at the core of this transformation – it pursues meeting the needs of the present without compromising the ability of future generations to meet their own needs. It concerns the harmonious coexistence of resource recycling, ecological balance, economic vitality and social responsibility. In the field of eco-friendly perfume packaging materials, we regard sustainable development as the cornerstone and action guide of our brand, and are committed to reshaping the life cycle of perfume packaging: The design philosophy of protecting nature: Every piece of packaging, from lines to materials, takes ecological friendliness as the leading principle. We carefully select eco-friendly aluminum materials and high-purity recyclable glass to minimize resource consumption and pollution during the production process, making the packaging itself a gentle tribute to the Earth. The green carrier of brand value:  We are well aware that packaging is the silent declaration of a brand. Through innovative glass and aluminum bottle designs, we create a unique and responsible brand image for perfume enterprises. When consumers hold this container that combines beauty and conscience, the concept of environmental protection is conveyed, becoming a deep bond that connects the brand’s emotions. The revolution of portability and circularity:  “Portability” is not merely about being lightweight; it is more about the commitment to “sustainable use”. The portable perfume bottle we designed supports convenient repeated filling. Users can easily replenish their favorite fragrances, significantly reducing the need for single-use packaging and greatly lowering the consumption of raw materials and the generation of waste. Each filling is a sign of cherishing resources and caring for the environment, and it also extends the usability of the perfume. Quality builds eternal life: The core of sustainability is long-term use. We implement strict quality control over the aluminum outer wall and the glass inner liner to ensure their sturdiness and durability. These high-quality containers, after being recycled and regenerated, can be given a second or even multiple lives, truly achieving a closed-loop cycle from cradle to cradle and maximizing the value of resources. For us, perfume bottles are not merely containers; they are the embodiment of a commitment – a commitment to the earth, a commitment to quality, and a commitment to the future. We are committed to becoming a reliable green partner for perfume brands, jointly creating a world where scents linger and thrive. When you choose us, you will not only enjoy outstanding packaging, but also join hands to embark on an elegant environmental practice. Let every release of fragrance become a beautiful expectation for a sustainable future. We believe that the most beautiful fragrance should be breathed together with the earth. The most touching design must leave vitality for the future. Every recycling and every bottling endows the perfume with an eternal value that transcends the moment – this is not only a respect for resources, but also a gentle commitment to the future of the earth. [email protected] +86-13699568326 9 AM to 6 PM, Mon-Friday Contact

Ridefinire la competitività futura dell'industria dei profumi

Ridefinire la competitività futura dell'industria dei profumi Sotto la duplice spinta dell'aggiornamento dei consumi e del risveglio della consapevolezza ambientale, l'industria dei profumi sta vivendo una profonda rivoluzione del packaging. Si prevede che il mercato dei profumi supererà i 50 miliardi di dollari USA entro il 2025. Essendo il primo punto di contatto dei consumatori con il prodotto, il valore dell'imballaggio è passato da semplice supporto funzionale a strumento per esprimere i concetti del marchio. Packaging personalizzato: Dalla produzione standardizzata al design emozionale 1. La segmentazione degli scenari di consumo. La segmentazione degli scenari di consumo ha dato origine all'innovazione del packaging Il consumo di profumi moderni ha superato il tradizionale scenario del regalo e si è esteso a molteplici ambiti, come l'uso personale quotidiano, i viaggi portatili e le collezioni in edizione limitata. La confezione da viaggio da 10-15 ml lanciata da EBI è dotata di un involucro metallico magnetico, che non solo soddisfa le esigenze di portabilità degli uomini d'affari, ma estende anche il ciclo di vita della confezione grazie a un design con anima interna sostituibile, aumentando il tasso di riacquisto di 30%. Questa soluzione personalizzata orientata allo scenario sta ridisegnando la logica di sviluppo del prodotto. 2. La tecnologia digitale consente esperienze personalizzate La combinazione di prove di trucco virtuali AR, sistemi di raccomandazione di profumi AI e tecnologia di stampa 3D ha permesso ai consumatori di passare dall'accettazione passiva alla creazione attiva. La piattaforma "Design Your Bottle", sviluppata dall'azienda tedesca di packaging Quadpack, consente ai clienti di regolare online la curvatura del corpo della bottiglia, i motivi in rilievo e persino l'angolo dell'ugello. In combinazione con la tecnologia di rendering in tempo reale per generare soluzioni visive, riduce il tradizionale ciclo di progettazione di 6 settimane a 72 ore. Questo modello C2M (Customer-to-Factory) consente ai marchi di piccole e medie dimensioni di ottenere una personalizzazione di alto livello a costi ragionevoli. 3. Il marchio di lusso mediorientale Amouage ha combinato i tradizionali motivi geometrici islamici con il minimalismo moderno, inserendo totem d'argento intagliati a mano sui tappi delle bottiglie. La confezione della serie in edizione limitata per il Ramadan ha un prezzo superiore di 200% rispetto alla versione normale, a conferma del valore commerciale del potenziamento culturale. Questo tipo di personalizzazione profonda ha trasceso il design dell'aspetto e si è evoluto in un vettore di narrazione del marchio. Imballaggio ecologico: Dalla promozione del concetto alla trasformazione del sistema 1. Tre direzioni di svolta della rivoluzione dei materiali Materiali a base biologica: Le bottiglie di vetro lanciate da Gucci in collaborazione con LanzaTech sono realizzate con 20% di anidride carbonica a emissioni industriali, riducendo l'impronta di carbonio di 50%. Imballaggio biodegradabile: Il marchio britannico Wild utilizza l'estratto di alghe marine per produrre capsule sostituibili, che si decompongono completamente entro 48 ore. Ecosistema circolare: Il Gruppo L'Oreal ha lanciato la prima banca degli imballaggi del settore, impegnandosi a realizzare 100% di imballaggi riciclabili o reflow entro il 2025. 2. Metodologia di progettazione per la protezione dell'ambiente per l'intero ciclo di vita L'imballaggio ecologico si è esteso dal riciclo a fine tubo alla progettazione a monte. Il gigante spagnolo dei profumi Puig ha istituito un sistema di valutazione "dalla culla alla culla", che prevede la contabilizzazione delle emissioni di carbonio dall'estrazione delle materie prime, ai processi di produzione, al trasporto e allo stoccaggio. La sua nuova serie adotta un corpo bottiglia in PE monomateriale. Rispetto agli imballaggi tradizionali in materiale composito, il consumo di energia per il riciclaggio e la lavorazione è ridotto di 70%. 3.Convalida del mercato del Green Premium Una ricerca Nielsen mostra che 67% dei millennial sono disposti a pagare un premio di 10%-15% per un imballaggio ecologico. La serie di flaconi in vetro riciclato del marchio Clean Beauty Byredo è andata esaurita nel primo mese di lancio, dimostrando che il design sostenibile ha superato il mercato di nicchia ed è diventato la forza trainante del consumo mainstream. Integrazione e innovazione della personalizzazione e della tutela dell'ambiente 1. Il design modulare risolve il paradosso tra tutela dell'ambiente e individualità La serie "Water of a Lifetime" creata dallo studio di design giapponese Nendo per Issey Miyake raggiunge un equilibrio tra il riutilizzo dei componenti di base e la personalizzazione degli elementi decorativi attraverso la combinazione di corpi di bottiglia standardizzati e anelli decorativi sostituibili. Questo pensiero modulare fornisce soluzioni replicabili per una personalizzazione sostenibile. 2. La tecnologia di stampa digitale abbassa la soglia per la produzione di piccoli lotti Il processo tradizionale di stampa a caldo richiede la pulizia dell'intera linea di produzione ogni volta che si cambia il disegno, mentre l'apparecchiatura di stampa digitale HP Indigo è in grado di ottenere un cambio di lastre senza sprechi. Il produttore italiano Bormioli Luigi utilizza questa tecnologia per fornire servizi di produzione personalizzati con un ordine minimo di 500 pezzi per marchi di nicchia, e il costo unitario si riduce di 40% rispetto al metodo tradizionale. 3. Sistema a ciclo chiuso di partecipazione dei consumatori La startup francese Circolution ha lanciato un "programma di riciclaggio delle bottiglie". I consumatori possono scambiare le bottiglie vuote con punti design, che possono essere utilizzati per personalizzare modelli esclusivi di goffratura per il loro prossimo acquisto. Questo modello di trasformazione del comportamento di riciclo in motivazione creativa ha costruito un ecosistema di consumo sostenibile. Tra le infinite opzioni di design, migliorare l'aspetto complessivo del prodotto è fondamentale per attirare un'ampia gamma di clienti. EBI è impegnata nello sviluppo di confezioni portatili per i marchi di profumi di fascia alta. Creiamo i loro marchi per tutti gli appassionati di profumi, trasmettiamo i loro concetti e forniamo servizi one-stop! [email protected] +86-15170062480 dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì Contatto

EBI brilla a COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA

EBI a COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA: Un nuovo capitolo nell'innovazione del packaging in alluminio per la bellezza e le fragranze Questa primavera EBI ha partecipato con orgoglio a COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA, una delle fiere più prestigiose al mondo dedicate all'industria della bellezza, della cosmesi e del packaging. In qualità di leader mondiale nel settore degli imballaggi sostenibili in alluminio, EBI ha sfruttato appieno questo palcoscenico internazionale per presentare le sue ultime innovazioni nel settore degli imballaggi per profumi e trucchi, entrare in contatto con i professionisti del settore e svelare una straordinaria gamma di prodotti di nuova concezione. L'evento, tenutosi a Bologna, in Italia, ha attirato migliaia di professionisti da tutto il mondo, rappresentando per EBI l'occasione perfetta per incontrare sia partner di lunga data che nuovi potenziali clienti. Con uno stand dal design elegante, esposizioni tattili dei prodotti e un'atmosfera accogliente, EBI è diventata rapidamente una destinazione popolare tra gli espositori e i partecipanti. Incontrare i clienti faccia a faccia: Rafforzare le connessioni globali Uno degli aspetti più gratificanti della fiera è stata l'opportunità di incontrare un'ampia gamma di clienti provenienti da Europa, Asia, Americhe e oltre. Questi incontri sono serviti non solo come piattaforma per presentare i nostri prodotti, ma anche come momenti preziosi per ascoltare, imparare e rafforzare i rapporti con i clienti di lunga data e con quelli potenziali. Molti clienti hanno espresso un genuino interesse per i nostri ultimi progetti e hanno lodato i continui investimenti di EBI in ricerca e sviluppo. Il feedback ricevuto ha riaffermato la nostra direzione e ha evidenziato il crescente apprezzamento del mercato per le confezioni di profumi di alta qualità, eleganti e rispettose dell'ambiente. Un debutto forte: Lancio del nuovo packaging per profumi in alluminio Al centro della partecipazione di EBI c'è stato il lancio della nuova serie di spruzzatori di profumo portatili in alluminio. Questi prodotti, progettati tenendo conto sia dell'estetica che delle prestazioni, hanno immediatamente attirato l'attenzione dei visitatori. Ogni articolo rappresenta un attento equilibrio tra forma e funzione, riflettendo le tendenze del lusso globale e offrendo al contempo la firma distintiva di EBI. Ecco uno sguardo approfondito ai nostri atomizzatori appena usciti: Tubo per rossetto in alluminio - il classico incontra il contemporaneo Il nostro nuovo tubo per rossetto reimmagina uno degli oggetti più iconici del mondo della bellezza. Realizzato interamente in alluminio di alta qualità, questo tubetto presenta un design elegante e moderno con finiture personalizzabili, tra cui colori opachi, lucidi, metallo spazzolato o anodizzato. I clienti hanno apprezzato la raffinata sensazione tattile, il meccanismo di rotazione fluido e il peso pregiato che trasmette lusso in ogni dettaglio. Con una forte attenzione alla riciclabilità e alla durata, questo tubetto di rossetto offre un'alternativa eco-consapevole al tradizionale imballaggio in plastica, senza sacrificare l'eleganza o l'esperienza d'uso. Tubo di crema deodorante in alluminio - Bellezza pulita, packaging pulito La sostenibilità è più di una tendenza, è un movimento. Il tubo in alluminio per crema deodorante di EBI risponde alla crescente domanda di confezioni ricaricabili e prive di plastica per la cura della persona. Questo prodotto è ideale per deodoranti naturali, balsami o creme solide ed è stato sviluppato pensando sia all'usabilità che allo stile. Leggero ma resistente, il tubo offre una struttura ermetica e a prova di perdite per preservare l'integrità del prodotto. L'esterno è liscio e può essere personalizzato con stampe, incisioni o finiture colorate. I marchi presenti a COSMOPROF erano particolarmente interessati all'applicazione di questo tubetto nelle linee di bellezza a spreco zero e al suo fascino per i consumatori attenti alla sostenibilità. Tubo per mascara in alluminio - Precisione nel packaging Il nuovo tubo per mascara combina l'estetica elegante dell'alluminio con la funzionalità ergonomica. Progettato per stare comodamente in mano e funzionare con facilità, questo prodotto offre una soluzione di qualità superiore per il confezionamento del trucco degli occhi. Disponibile in diverse dimensioni, il tubo per mascara in alluminio può essere personalizzato con vari tipi di applicatori e sistemi di pulizia, oltre che con trattamenti superficiali come il rivestimento UV, l'incisione laser e l'anodizzazione metallica. I clienti ne hanno apprezzato il design elegante, la durata e il prestigio che aggiunge a qualsiasi prodotto di mascara. Custodia in alluminio - Imballaggio sostenibile per una presentazione di alto livello Ha fatto il suo debutto anche la custodia in alluminio multiuso, progettata per una varietà di applicazioni come i set regalo di profumi, i prodotti per la cura della pelle o i kit cosmetici di fascia alta. Progettato per essere robusto, completamente riciclabile e riutilizzabile all'infinito, questo astuccio in alluminio è in linea con il cambiamento dell'industria della bellezza verso un lusso eco-consapevole. Grazie alle opzioni di incisione, goffratura e personalizzazione degli scomparti interni, l'astuccio offre versatilità funzionale e raffinatezza visiva. I visitatori sono stati particolarmente colpiti dall'estetica minimalista dell'astuccio e dal suo potenziale di personalizzazione in soluzioni di packaging esclusive per il marchio. Atomizzatori di profumo portatili - Lusso in movimento Completa la nuova linea di prodotti EBI l'atomizzatore di profumo portatile, sviluppato pensando ai consumatori moderni. Questi eleganti nebulizzatori in alluminio ricaricabili sono perfetti per i viaggi, l'uso quotidiano o i set regalo. Progettati con un meccanismo sicuro a prova di perdite e una scelta di ugelli, gli atomizzatori assicurano facilità d'uso senza compromettere lo stile. Grazie alle opzioni di personalizzazione, come i tappi magnetici, i colori sfumati e la stampa superficiale, gli atomizzatori possono riflettere l'identità di qualsiasi marchio, da quello minimalista a quello audace e artistico. Questo prodotto ha suscitato un forte interesse tra i marchi di profumi di nicchia e le aziende cosmetiche che desiderano offrire ai propri clienti un'esperienza di profumazione conveniente e di alto livello. La nuova collezione di prodotti EBI è stata accolta con entusiasmo dai partecipanti alla fiera COSMOPROF. Molti clienti hanno descritto la linea come "innovativa" e sono rimasti colpiti dalla qualità, dalla versatilità e dall'attenzione ai dettagli di ogni prodotto. Il feedback costante ha sottolineato che i prodotti EBI non sono solo miglioramenti estetici, ma anche soluzioni pratiche allineate con i cambiamenti del settore verso la sostenibilità, la ricaricabilità e il fascino del lusso. Molti visitatori hanno anche espresso entusiasmo per le possibilità di personalizzazione collaborativa offerte da EBI, una caratteristica essenziale per i marchi che vogliono distinguersi in un mercato competitivo. Un'esposizione di successo e un futuro promettente La partecipazione di EBI a COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA è stata un enorme successo a tutti i livelli. Abbiamo: Abbiamo presentato cinque nuovi prodotti di imballaggio in alluminio per il trucco e le fragranze Abbiamo interagito con una rete globale di clienti, fornitori e professionisti del settore Abbiamo ricevuto un eccellente feedback sul design dei prodotti, sulla loro funzionalità e sull'appeal ecologico Abbiamo rafforzato la nostra posizione di partner di imballaggio affidabile e di qualità per l'industria della bellezza L'energia e l'ispirazione del COSMOPROF hanno rinvigorito il nostro team, riaffermando la nostra missione di fornire imballaggi in alluminio innovativi, sostenibili e belli ai marchi di tutto il mondo. In EBI, l'innovazione non si ferma alla fiera. Con il successo del lancio dei nostri nuovi prodotti e la risposta positiva dei partecipanti al COSMOPROF, siamo entusiasti di andare avanti con nuove collaborazioni e servizi di personalizzazione ampliati,

Imballaggio personalizzato per atomizzatori di profumo 

L'imballaggio personalizzato per atomizzatori di profumo è stato lanciato online! Play Video Siamo entusiasti di annunciare il lancio della nostra nuovissima funzione di personalizzazione online delle confezioni di atomizzatori per profumi! Progettato per soddisfare le esigenze uniche dei nostri clienti, questo servizio innovativo vi consente di creare flaconi di profumo personalizzati che riflettono l'identità e la visione del vostro marchio. Che siate profumieri, proprietari di marchi o appassionati di packaging, la nostra piattaforma di personalizzazione vi consente di progettare flaconi di profumo con atomizzatore twist che si distinguono sul mercato. Cosa si può personalizzare? Il nostro strumento di personalizzazione online offre un'ampia gamma di opzioni per garantire che il vostro flacone di profumo sia unico come la vostra fragranza. Ecco cosa è possibile personalizzare: Capacità del flacone: scegliete la dimensione perfetta per il vostro flacone di profumo, in base ai requisiti del prodotto e alle preferenze dei clienti. Colore: scegliete tra una varietà di colori straordinari per abbinare l'estetica del vostro marchio o per creare un design visivamente accattivante che catturi l'attenzione. Trattamento della superficie: Migliorate l'aspetto e la sensazione del vostro flacone con diverse finiture superficiali, come l'effetto opaco, lucido o strutturato. Personalizzazione del logo: Aggiungete il logo del vostro marchio o qualsiasi elemento di design unico per rendere il vostro flacone di profumo davvero unico. Il nostro obiettivo è fornire un'esperienza di personalizzazione intuitiva e senza soluzione di continuità, assicurando che il prodotto finale non solo soddisfi ma superi le vostre aspettative. Perché scegliere il nostro servizio di personalizzazione? Materiali di alta qualità: I nostri atomizzatori twist sono realizzati in alluminio di prima qualità, per garantire durata e una sensazione di lusso. Piattaforma facile da usare: Il nostro strumento di personalizzazione online è facile da usare e consente di visualizzare il design in tempo reale. Approccio incentrato sul cliente: Apprezziamo il vostro feedback e ci impegniamo a ottimizzare i nostri servizi in base alle vostre esigenze e ai vostri suggerimenti. Diamo valore ai vostri feedback Al centro del nostro servizio di personalizzazione c'è l'impegno a soddisfare i clienti. Incoraggiamo tutti i clienti che utilizzano questa nuova funzione a condividere con noi il loro feedback. I vostri suggerimenti ci aiuteranno a perfezionare e migliorare le nostre offerte, assicurandoci di continuare a fornire prodotti e servizi eccezionali. Iniziate oggi stesso! Siete pronti a creare il vostro flacone di profumo perfetto? Visitate il nostro sito web ed esplorate la nuova funzione di personalizzazione. Lasciate fluire la vostra creatività e progettate un flacone di profumo rotante che rappresenti veramente il vostro marchio. Non vediamo l'ora di aiutarvi a dare vita alla vostra visione! Per qualsiasi domanda o assistenza, non esitate a contattare il nostro team. Creiamo insieme qualcosa di straordinario! Ci auguriamo che questo articolo introduca efficacemente la nuova funzione di personalizzazione e ne evidenzi i vantaggi. Se avete bisogno di ulteriori modifiche o dettagli, fatecelo sapere! CHI SIAMO EBI è un fornitore di soluzioni di packaging sostenibile fondato nel 2009. Ipurso, un marchio di EBI, è specializzato in esigenze di piccola capacità per l'imballaggio e la progettazione nel settore della profumeria e dell'aromaterapia. Ci concentriamo sulla fornitura di atomizzatori per profumi, flaconi roll-on, flaconi contagocce, tubi per inalatori e così via. [email protected] +86-15170062480 dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì Contatto Post correlato Al centro del nostro servizio di personalizzazione c'è l'impegno per la soddisfazione del cliente. Incoraggiamo tutti i clienti che utilizzano questa nuova funzione a condividere con noi il loro feedback. Le vostre opinioni ci aiuteranno a perfezionare e migliorare le nostre offerte, assicurandoci di continuare a fornire prodotti e servizi eccezionali.

Esplorare le tecniche di superficie nel confezionamento degli atomizzatori per profumi

Esplora le tecniche di superficie negli atomizzatori per profumi di EBI Scarica il file della finitura superficiale Scarica il file di personalizzazione del logo Nel mondo del packaging dei profumi, la presentazione è essenziale quanto il profumo stesso. Gli atomizzatori di profumo, progettati per la praticità e l'eleganza, richiedono un'attenzione meticolosa alla loro finitura superficiale per attirare i consumatori e migliorare l'esperienza dell'utente. L'arte e la tecnologia alla base di questi atomizzatori coinvolgono una serie di processi superficiali, ognuno dei quali contribuisce all'estetica complessiva, alla durata e alla funzionalità del prodotto. Da tecniche sofisticate come la stampa a trasferimento d'acqua e l'incisione laser ad approcci moderni come il taglio CNC al diamante e la stampa su gomma, questi processi trasformano semplici contenitori in accessori di stile. EBI approfondisce i vari processi superficiali utilizzati nella produzione di atomizzatori per profumi, esplorandone vantaggi e svantaggi per fornire ai clienti un servizio di packaging migliore, più completo e diversificato per i loro marchi. 1.Stampa a trasferimento d'acqua La stampa a trasferimento d'acqua, comunemente nota come decalcomanie ad acqua, si riferisce al trasferimento di motivi e disegni sulla pellicola idrosolubile al substrato attraverso la pressione dell'acqua. Vantaggi: Disegni complessi: La stampa a trasferimento d'acqua può produrre disegni intricati e dettagliati, coprendo efficacemente curve e contorni. Versatilità: Può essere applicata a vari materiali, tra cui plastica, vetro e metallo, rendendola adatta a diversi tipi di spruzzatori di profumo. Copertura senza soluzione di continuità: Il processo consente un'applicazione senza soluzione di continuità su forme complesse, eliminando problemi come l'allineamento e la visibilità dei bordi. Colori e motivi vivaci: questa tecnica consente di replicare immagini dettagliate con colori vivaci, migliorando l'estetica dello spruzzatore. Personalizzazione: I marchi possono facilmente creare disegni unici e personalizzati, contribuendo a differenziare i loro prodotti in un mercato competitivo. Svantaggi: Complessità di impostazione: Il processo di installazione può essere complesso e può richiedere attrezzature specializzate, con conseguente aumento dei costi iniziali. Fattori ambientali: Il processo comporta l'uso di sostanze chimiche e inchiostri che possono sollevare problemi ambientali, anche se sono disponibili opzioni ecologiche. Problemi di durata: A seconda della qualità dei materiali e dell'applicazione, le stampe a trasferimento d'acqua possono essere meno durevoli della serigrafia, soprattutto nelle aree ad alto contatto. Velocità di produzione limitata: il processo può essere più lento rispetto ad altri metodi di stampa, soprattutto per le grandi tirature. Potenziale di imperfezioni: Se non viene eseguito con cura, possono verificarsi problemi come bolle o disallineamenti, che influiscono sull'aspetto finale del prodotto. 2. Stampa a trasferimento termico: La stampa a trasferimento termico è un'altra tecnologia di lavorazione delle superfici dei materiali di confezionamento dei profumi molto utilizzata, che trasferisce sulla superficie dell'imballaggio motivi o testi prestampati. Il processo di stampa a trasferimento termico è semplice e consente di ottenere effetti visivi raffinati su materiali di imballaggio di forme diverse. Vale la pena ricordare che la stampa a trasferimento termico può creare una serie di effetti visivi come la sensazione metallica e la lucentezza, migliorando ulteriormente l'immagine di alto livello del prodotto. In sintesi, la stampa a trasferimento termico offre disegni vivaci e durevoli adatti a vari materiali, ma presenta alcune limitazioni nella gamma di colori e nell'efficienza produttiva. Vantaggi: Grafica di alta qualità: La stampa a trasferimento termico consente di ottenere colori vivaci e disegni intricati, migliorando il fascino visivo degli atomizzatori. Durata: Le stampe sono generalmente resistenti allo sbiadimento e ai graffi, garantendo che i disegni rimangano intatti nel tempo. Versatilità: Questo metodo può essere applicato a vari materiali, tra cui vetro e plastica, rendendolo adatto a un'ampia gamma di design di atomizzatori. Opzioni ecologiche: Molti processi di stampa a trasferimento termico utilizzano inchiostri a base d'acqua, riducendo l'impatto ambientale rispetto ai metodi di stampa tradizionali. Conveniente per le piccole tirature: può essere una soluzione conveniente per le piccole tirature o per i progetti personalizzati, in quanto i costi di allestimento sono relativamente bassi. Svantaggi: Gamma di colori limitata: Pur essendo in grado di produrre stampe vivaci, può presentare limitazioni su alcuni effetti o sfumature di colore rispetto ad altre tecniche di stampa. Sensibilità alla temperatura: Il processo coinvolge il calore, che può influire sui materiali sensibili al calore, limitando potenzialmente le scelte di design. Processo complesso: L'impostazione della stampa a trasferimento termico può essere complessa e può richiedere attrezzature specializzate e formazione. Problemi di adesione: A seconda del materiale dell'atomizzatore, possono verificarsi problemi di adesione della stampa, con conseguente distacco o sbiadimento nel tempo. Velocità di produzione: la stampa a trasferimento termico può essere più lenta rispetto ad altri metodi di produzione di massa, il che può influire sui tempi di consegna per gli ordini di grandi dimensioni. Incoerenza: Il disegno degli atomizzatori di profumo non può essere garantito al momento della produzione. 3. Processo di ossidazione anodica: L'ossidazione si riferisce alla reazione chimica tra un oggetto e l'ossigeno dell'aria, chiamata reazione di ossidazione, che è un fenomeno naturale. L'ossidazione qui descritta si riferisce al processo di trattamento superficiale dei prodotti di ferramenta. Flusso del processo: lavaggio alcalino - lavaggio - sbiancamento - lavaggio - attivazione - lavaggio - ossidazione dell'alluminio - lavaggio - tintura - lavaggio - sigillatura - lavaggio - asciugatura - controllo qualità - stoccaggio. Il ruolo dell'ossidazione: protettivo, decorativo, colorante, isolante, miglioramento della forza di legame con i rivestimenti organici e miglioramento della forza di legame con gli strati di rivestimento inorganici. Ossidazione secondaria: Bloccando o disossidando la superficie del prodotto, il prodotto si ossida due volte, il che è chiamato ossidazione secondaria.1) Sullo stesso prodotto compaiono colori diversi. I due colori possono essere vicini o diversi.2) La produzione del LOGO sporgente sulla superficie del prodotto. Il LOGO sporgente sulla superficie del prodotto può essere stampato e formato, oppure ottenuto tramite ossidazione secondaria. L'ossidazione secondaria è un processo che può conferire ai metalli o alle superfici un aspetto caratteristico e invecchiato. Per il logo di un prodotto sugli atomizzatori di profumo, l'ossidazione secondaria può creare un'estetica elegante e vintage che trasmette una qualità premium o artigianale. Tuttavia, ha anche i suoi limiti. Vantaggi: Estetica premium: L'ossidazione secondaria può conferire un aspetto sofisticato, antico o vintage, facendo apparire il logo più lussuoso e di fascia alta. Durata: Lo strato di ossidazione può fungere da rivestimento protettivo, rendendo il logo potenzialmente più resistente a piccole abrasioni e all'usura. Aspetto visivo unico: Ogni superficie ossidata può sviluppare un motivo leggermente diverso, conferendo a ciascun atomizzatore un aspetto unico che potrebbe interessare i clienti in cerca di unicità. Compatibilità con i metalli: L'ossidazione funziona bene sui metalli (come l'ottone o il rame), che sono spesso utilizzati per le confezioni di profumi di lusso, migliorando l'estetica complessiva. Svantaggi: Opzioni di colore limitate: L'ossidazione secondaria spesso produce colori scuri o smorzati.

Nuovo arrivo-5 atomizzatori di profumo - Spedizione gratuita del campione

Nuovo arrivo! 5 Atomizzatori di profumo - Spedizione gratuita del campione Benvenuti nella nostra ultima serie di atomizzatori di profumo! Siamo lieti di consigliarvi i cinque nuovi prodotti della nostra azienda, cinque nuovi design che fondono perfettamente stile e funzionalità. Il fondo del flacone può essere riutilizzato in modo sostenibile, permettendovi di riempire il vostro profumo preferito ancora e ancora. Scoprite le nostre nuove serie e migliorate la vostra esperienza di profumazione! Esplorate il coperchio a rotazione magnetica per godere di una chiusura sicura per la massima facilità. Scoprite tutto ciò che le nostre innovative soluzioni di packaging possono offrirvi! Nuovo arrivo bottiglia di profumo ovale magnetica Dimensioni: 5ml e 10mlMateriale: Guscio in alluminio + bottiglia interna in vetroStruttura: Design magneticoDesign unico: Forma ovale con personalizzazione della segnaleticaMOQ: 5000 pezziLogo: Serigrafia, laser, rilievo/deboss...Colore: Supporto alla personalizzazione (compresa la segnaletica) Nuova bottiglia di profumo di riempimento del fondo di torsione rotonda da 5ml Capacità: 5mlMateriale: Guscio di alluminio + bottiglia di plastica internaMOQ: 3000 pezziLogo: Serigrafia, laser, rilievo/deboss...Colore: Supporto alla personalizzazione Nuove bottiglie di profumo di riempimento del fondo quadrato da 5ml Capacità: 5mlMateriale: Guscio in alluminio + bottiglia interna in plasticaMOQ: 5000 pzLogo: 5000 pzColore: Supporto personalizzazione Nuovo 5ml Ovale magnetico Bottom Filling bottiglie di profumo Capacità: 5mlMateriale: Guscio di alluminio + bottiglia interna di plasticaMOQ: 5000 pzLogo: Serigrafia, laser, goffratura/deboss...Colore: Personalizzazione di sostegno (compresa la segnaletica) Nuova bottiglia di profumo di riempimento del fondo di torsione quadrata da 5ml Capacità: 5mlMateriale: Guscio di alluminio + bottiglia di plastica internaMOQ: 3000 pezziLogo: Serigrafia, laser, rilievo/deboss...Colore: Supporto alla personalizzazione Non perdetevi la nostra nuova confezione di prodotti e provate il fascino della fragranza. Non esitate a contattarci e a inviarvi campioni gratuiti. CHI SIAMO EBI è un fornitore di soluzioni di packaging sostenibile fondato nel 2009. Ipurso, un marchio di EBI, è specializzato in esigenze di piccola capacità per l'imballaggio e i servizi di progettazione dell'industria dei profumi e dell'aromaterapia. Ci concentriamo sulla fornitura di atomizzatori per profumi, flaconi roll-on, flaconi contagocce, tubi per inalatori e così via. [email protected] +86-15170062480 dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì Contatto Post correlato

Perché scegliere l'inalatore nasale di oli essenziali?

Perché scegliere l'inalatore nasale di oli essenziali? Il tubo inalatore nasale è un dispositivo portatile progettato per somministrare farmaci direttamente nelle fosse nasali. In genere è costituito da un tubicino contenente un materiale assorbente saturato con oli essenziali o altre sostanze terapeutiche. Come si usa Il design del tubo inalatore nasale consente un uso facile e discreto, rendendolo comodo per i viaggi o per l'uso in spazi pubblici. Per utilizzare il tubo inalatore nasale, l'utente deve semplicemente rimuovere il tappo, tenere il tubo sotto la narice e inspirare profondamente. Provate il relax senza sforzo dei nostri inalatori nasali. Basta riempire l'inalatore con l'olio essenziale preferito e godere dei benefici terapeutici degli oli essenziali ovunque e in qualsiasi momento. Sono portatili, leggeri e di dimensioni ridotte, per cui è facile portarli con sé ovunque si vada. A differenza dei flaconi a rullo, gli inalatori non si rovesciano nella borsa e sono quindi un'opzione comoda e non disordinata. L'inalazione è anche uno dei modi più efficaci per sperimentare i benefici degli oli essenziali, e gli inalatori personali vi permettono di godere di questi benefici senza influenzare chi vi sta intorno. Aiutano ad avere più energia Gli oli essenziali utilizzati negli inalatori nasali possono fornire una serie di benefici, tra cui il sollievo delle vie respiratorie, la riduzione dello stress e il miglioramento della concentrazione. Alcuni oli essenziali comuni utilizzati negli inalatori nasali sono la menta piperita, l'eucalipto, la lavanda e l'olio di tea tree. Esistono molti oli essenziali diversi da inalare e la scelta di quello più adatto a voi dipende dalle vostre preferenze personali e dai benefici specifici che state cercando. Alcuni oli essenziali comuni che vengono spesso utilizzati per l'inalazione sono la lavanda, la menta piperita, l'eucalipto e il limone. La lavanda è nota per le sue proprietà calmanti e rilassanti, la menta piperita può aiutare a migliorare l'attenzione e la concentrazione, l'eucalipto può aiutare a liberare i passaggi nasali e a calmare i sintomi respiratori, mentre il limone ha un aroma rinfrescante ed edificante. I tubi per inalatori nasali di qualità sono in genere realizzati con materiali di alta qualità, come plastica o alluminio per uso medico, che ne garantiscono la sicurezza d'uso e la durata. Anche il design dei tubi svolge un ruolo importante nel garantire la corretta somministrazione dei farmaci a ogni utilizzo. Sostituibilità ambientale Un aspetto importante dei tubi per inalatori nasali è il loro impatto ambientale e la possibilità di essere sostituiti o riutilizzati. Alcuni modelli più recenti sono progettati per essere ricaricabili, consentendo agli utenti di sostituire la cartuccia del farmaco, il che può contribuire a ridurre i rifiuti e promuovere la sostenibilità. Inoltre, si sta cercando di creare materiali più ecologici per i tubi degli inalatori, per ridurre al minimo l'impatto ambientale. In conclusione, i tubi per inalatori nasali sono strumenti efficaci per gestire la congestione nasale e i problemi respiratori. Sono disponibili in una varietà di design, materiali e prezzi per soddisfare le esigenze di utenti diversi. Con il progredire della tecnologia, cresce l'attenzione per la creazione di opzioni più sostenibili ed ecologiche per i tubi per inalatori nasali. La nostra azione In EBI siamo impegnati nello sviluppo di prodotti innovativi nel settore degli inalatori, dei diffusori e dell'aromaterapia. Il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo ha lavorato instancabilmente alla ricerca e allo sviluppo di tubicini per inalatori, e abbiamo diversi brevetti di prodotto che lo dimostrano. I nostri tubi per inalatori sono realizzati in diversi materiali, tra cui alluminio, alluminio+vetro, bambù e plastica, per soddisfare le diverse preferenze dei clienti. Abbiamo anche sviluppato un flacone roller per balsamo aromaterapico 2 in 1 per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti. Siamo orgogliosi del nostro impegno per la qualità e l'innovazione e vi invitiamo a provare personalmente i nostri prodotti. Contattateci subito per richiedere un campione e scoprire i vantaggi dei nostri tubi per inalatori. CHI SIAMO EBI è un fornitore di soluzioni di packaging sostenibile fondato nel 2009. Ipurso, un marchio di EBI, è specializzato in esigenze di piccola capacità per il confezionamento e la progettazione nel settore della profumeria e dell'aromaterapia. Ci concentriamo sulla fornitura di atomizzatori per profumi, flaconi roll-on, flaconi contagocce, tubi per inalatori e così via. [email protected] +86-15170062480 dalle 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì Contatto Post correlato

it_ITItaliano

Richiesta di preventivo

Discutiamo delle vostre specifiche esigenze di imballaggio ed esploriamo le possibilità.

I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.